Ultime notizie
PIANO NEVE 2022/2023 - Comune di Milano
02/12/2022Piano neve - Locandina Piano neve - Locandina 2
Vademecum Enea - Indicazioni essenziali per una corretta impostazione degli impianti di riscaldamento a gas
24/10/2022Vademecum Enea - Italia in classe A
Riscaldamento stagione 22/23 - Ordinanza del Comune di Milano
19/10/2022
Riduzione del periodo di esercizio degli impianti termici a combustione ad uso riscaldamento sul territorio del Comune di Milano – Posticipo dell'attivazione al 29/10/2022
Milano, 18 ottobre 2022 – Le alte temperature registrate in questi giorni, insolite per la stagione, oltre a un innalzamento dei PM10 presenti nell'aria della città affiancato dall'esigenza di ridurre i consumi, hanno motivato il Comune di Milano a posticipare l'accensione degli impianti di riscaldamento. È stata firmata oggi dal Sindaco Giuseppe Sala l'ordinanza per la riduzione del periodo di esercizio degli impianti termici a combustione a uso riscaldamento posticipandone l'accensione al 29 ottobre.
Il provvedimento è in continuità con il piano nazionale di contenimento dei consumi di gas (DL Cingolani), che prevede, al fine dell'abbattimento dei consumi di gas naturale, l'introduzione di limiti di temperatura, di ore giornaliere di accensione, e di durata del periodo di riscaldamento.
L'ordinanza rafforza l'attenzione dell'Amministrazione per la tutela e la qualità dell'aria respirata dai cittadini e cittadine visto che gli impianti termici a uso civile costituiscono una rilevante, anche se non la principale, fonte di emissioni elementi di inquinanti atmosferici.
Il posticipo dell'accensione degli impianti di riscaldamento non è previsto per: ospedali, cliniche, case di cura e ricovero per azioni e minori, nonché per le strutture protette per l'assistenza ed il recupero dei tossico-dipendenti e di altri soggetti affidati a servizi sociali. Esentate anche scuole materne, asili nido oltre a piscine, saune ed edifici adibiti ad attività industriali e artigianali.
Fonte:
https://www.comune.milano.it/-/ambiente.-posticipata-al-29-ottobre-l-accensione-dei-caloriferi-in-citta
La Merlo Amministrazioni srl, con sede in via Ampere 47 a Milano, da oltre quarant’anni si occupa di Amministrazioni di Condominii e Gestione Affitti. Negli anni ha avuto una sua naturale evoluzione che ne ha accresciuto e consolidato la struttura così da essere sempre in grado di soddisfare le esigenze di un mercato in continua trasformazione.
CONTINUIAMO DA SEMPRE AD OFFRIRE IL SERVIZIO CHE VORREMMO VENGA OFFERTO DALL’AMMINISTRATORE DEL CONDOMINIO IN CUI ABITIAMO:
– CORRETTEZZA, TRASPARENZA e PRECISIONE
– ATTENZIONE PER IL CLIENTE
– CONTROLLO CONTINUO SUI FORNITORE E SUI COSTI
– RAPIDITA’ NEL RISPONDERE E NEL RISOLVERE LE DIVERSE PROBLEMATICHE
Ora nella Merlo Amministrazioni srl lavorano diversi Amministratori (cresciuti e formati all’interno della struttura) che seguono personalmente e operativamente i diversi Condominii a loro assegnati garantendo l’attenzione e la presenza necessaria.
La gestione delle fatture in entrata ed in uscita, la redazione dei Consuntivi e l’adempimento della fiscalità vengono invece sempre gestite in modo centralizzato, ad ulteriore garanzia di una contabilità sempre corretta e verificata.
Con lo Studio collaborano diversi consulenti esterni (avvocato, architetto, ingegnere, consulente paghe ecc.)
La Merlo Amministrazioni srl è coperta da una polizza per responsabilità civile presso le Assicurazioni Generali Ag. 1 Milano Monforte con un massimale di € 1.000.000,00.